niente di piu vero singOriginariamente Scritto da SingforAbsolution
quasi quasi posto la trilogy di the bourne aahahaahah quando mary muore io so rimasta male male
![]()
niente di piu vero singOriginariamente Scritto da SingforAbsolution
quasi quasi posto la trilogy di the bourne aahahaahah quando mary muore io so rimasta male male
![]()
VORREI ESSERE NATA AL CONTRARIO X VEDERE DRITTO QUESTO MONDO STORTO
-
Non sprechiamo momenti preziosi di una vita già* troppo breve.
venitemi a trovare nella sezione cinema e tv e leggete sempre gli indici
INDICE CINEMA E TV vi aspetto che postate cose bellissime :+
CRONICLE OF RIDDICK
<font color="#222222">
Erano un esercito diverso dagli altri, avanzavano fra le stelle verso un posto chiamato OltreVerso, la loro terra promessa, una costellazione di nuovi oscuri mondi. Necromongers, li chiamano. E se non riescono a convertirti, ti uccideranno. Per poter sopravvivere, va trovato un nuovo equilibrio. In tempi normali, il male si sarebbe combattuto con il bene. Ma in tempo come questi, si deve combattere con un altro tipo di male.
TRAMA FILM
A cinque anni dagli eventi narrati in pitch black, il fuggitivo Richard B.Riddik viene scoperto nel suo nascondiglio sull'inospitale pianeta disabitato U.V. VI da una banda di merc guidata da Toombs. Liberatosi senza sforzo di quei pochi avversari, non alla sua altezza, sottrae loro l'astronave e si dirige verso il pianeta Helion Prime, dove è stata messa la ricca taglia sulla sua testa e dove, a New Mecca, vive Imam, l'unico a conoscenza del suo luogo di volontario esilio, dal quale mai si sarebbe aspettato di essere tradito.
Arrivato a destinazione, dopo un viaggio durante il quale, nel criosonno, ha avuto delle fugaci visioni del suo dimenticato passato, si presenta in cerca di spiegazioni da Imam, che gli fa incontrare la persona a cui ha rivelato dove cercarlo, perché c'era disperato bisogno di lui: Aereon, inviata della razza degli Elementali, gli rivela che lui è forse l'ultimo sopravvissuto della razza dei furyani, sterminati trent'anni prima, e secondo una profezia sarà proprio un guerriero furyano a salvare l'umanità, fermando il male dilagante e riportando l'equilibrio nell'universo. E ormai il male è prossimo, rappresentato da un'armata di guerrieri chiamati Necromonger, guidati da Lord Marshal, che attraversano lo spazio, sottomettendo ogni pianeta che trovano sulla loro strada, diretti verso l'UnderVerse, una sorta di oscuro universo parallelo al di là del normale piano di esistenza.
Quella stessa notte, i Necromonger invadono Helion Prime, distruggendone senza difficoltà ogni difesa. Quando Imam viene ucciso nel tentativo di proteggere la propria famiglia, Riddick lo vendica uccidendo a sua volta il Necromonger responsabile della sua morte, proprio sotto gli occhi di Lord Marshal, che sta offrendo in quel momento agli sconfitti la scelta tra "convertirsi" e unirsi ai conquistatori oppure essere uccisi. Colpito dalle eccezionali capacità di combattimento di Riddick e interessato a scoprire chi sia in realtà, Lord Marshal lo fa catturare e portare sulla propria nave ammiraglia, dove lo sottopone ad un'indagine mentale da parte degli psichici Quasi-Morti, che ne rivelano l'identità furyana. Lord Marshal, a conoscenza della profezia sulla propria sconfitta, ordina l'immediata uccisione di Riddick, che riesce però a fuggire, giusto per cadere nelle mani di Toombs e della sua nuova banda, da cui si lascia catturare senza opposizione, perché i merc gli sono necessari non solo per lasciare subito Helion Prime, ma anche per essere portato alla prigione del pianeta Crematoria dove, secondo Imam, è rinchiusa "Jack", la ragazza sopravvissuta insieme a loro due agli eventi narrati in Pitch Black. Al suo inseguimento viene mandata una compagnia di Necromonger guidati da Lord Vaako, la cui ambiziosa Lady, incuriosita dal fatto che Lord Marshal dia così importanza ad un singolo uomo, interroga Aereon, venendo a conoscenza della profezia e pensando a come sfruttarla ai propri fini.
Nella prigione di Crematoria, costruita sotto la superficie, inabitabile per l'estrema escursione termica (dai +700 della parte illuminata ai -300 della parte in ombra), mentre Toombs e i carcerieri discutono lungamente della taglia, Riddick reincontra "Jack", che adesso si fa chiamare Kyra, che lo accusa di averla abbandonata quando aveva più bisogno di lui, spingendola a rivolgersi a dei mercenari per imparare a combattere, finendo per essere venduta come schiava e diventando poi un'assassina. Riddick le spiega però di aver tentato solo di proteggerla, allontanandosi da lei. Quando i carcerieri si rendono conto che i merc hanno involontariamente condotto a Crematoria i Necromonger, forse condannando a morte tutti loro, scoppia una sparatoria fra i due gruppi, che Riddick sfrutta per dare inizio all'evasione. Mentre i carcerieri si avviano rapidamente verso l'hangar delle astronavi attraverso i trenta chilometri del tunnel sotterraneo, minandolo per renderlo inutilizzabile da altri, Riddick, dopo aver rinchiuso in cella Toombs, guida Kyra e alcuni compagni di fuga in una disperata corsa contro il tempo, sfidando le proibitive condizioni ambientali della superficie. Sia le guardie che gli evasi giungono all'hangar solo per scoprire che i Necromonger sono già lì. Al termine di una furiosa battaglia, Vaako se ne va convinto che Riddick sia morto, portando con sé Kyra. Ma Riddick è sopravvissuto, anche grazie all'aiuto di uno dei Necromonger, il Purificatore, rimasto accanto a lui, e che dapprima gli riferisce l'offerta di Lord Marshal di lasciarlo in vita purché le loro strade non si incrocino nuovamente, invitandolo poi però ad approfittare del fatto che Vaako riferirà certo di averlo ucciso per attaccare di sorpresa Lord Marshal, con la guardia abbassata. Dopo aver rivelato di essere anche lui un furyano, si incammina verso la morte nel fuoco incandescente, per espiare la colpa di aver ceduto al culto Necromonger.
Tornato su Helion Prime, dove Lord Marshal sta per ordinare il Protocollo Finale (che distruggerà ogni forma di vita del pianeta), Riddick penetra nell'astronave ammiraglia per salvare Kyra. Malgrado il travestimento da Necromonger viene riconosciuto da Lady Vaako, che però non ne denuncia la presenza, sperando che riesca almeno a ferire in combattimento Lord Marshal, permettendo così a Lord Vaako di sconfiggerlo e prenderne il posto alla guida dell'armata. Dopo aver scoperto di avere perso anche Kyra, ormai convertita, ingaggia la battaglia finale con Lord Marshal, malgrado questi sia dotato di poteri superiori tali da non poter essere sconfitto.
Il capo dei Necromonger sta per dare il colpo di grazia al furyano, quando viene inaspettatamente attaccato alle spalle e gravemente ferito da Kyra, la cui vera personalità ha resistito al condizionamento. Dopo aver scaraventato via la ragazza, che finisce trafitta su uno spuntone di metallo, subisce un altrettanto inaspettato attacco a tradimento da parte di Lord Vaako, al cui colpo micidiale riesce a sfuggire all'ultimo istante, solo per ritrovarsi però vulnerabile di fronte a Riddick, che lo pugnala in fronte, uccidendolo.
Dopo aver visto morire tra le proprie braccia Kyra, Riddick, accasciato sul trono di Lord Marshal, osserva i Necromongers inchinarsi di fronte a lui per rendergli omaggio e capisce di essere diventato, secondo il loro spietato credo di morte («Ciò che uccidi rimane a te»), il nuovo capo.
<font class="Apple-style-span"><font class="Apple-style-span" size="4"><font class="Apple-style-span" color="#ff0000">
Ultima modifica di edalina; 10th November 2011 alle 14:17
VORREI ESSERE NATA AL CONTRARIO X VEDERE DRITTO QUESTO MONDO STORTO
-
Non sprechiamo momenti preziosi di una vita già* troppo breve.
venitemi a trovare nella sezione cinema e tv e leggete sempre gli indici
INDICE CINEMA E TV vi aspetto che postate cose bellissime :+
torno adesso dal cinema , andatelo a vedereeeeeeee potranno critcarlo come vi pare ma spielberg ci azzecca sempre
REAL STEEL (Cuori d'acciaio)
trailer
trama
in un futuro non troppo lontano il pugilato non è più una questione umana, a combattere sono dei robot manovrati dai loro tecnici. Com risultato gli incontri sono molto più efferati e di successo. Un ex-pugile caduto in disgrazia, e ora condannato a far combattere robot scassati in incontri di bassa lega, viene forzatamente riconciliato con il figlio di 11 anni dopo la morte della madre che lo aveva in affido. Con lui troverà e rimetterà in sesto un modello vecchissimo di robot-pugile che si rivelerà un'arma formidabile per farsi strada nel mondo della boxe robotica e per riunire padre e figlio alla luce di una passione comune.
Ultima modifica di edalina; 27th November 2011 alle 23:23
VORREI ESSERE NATA AL CONTRARIO X VEDERE DRITTO QUESTO MONDO STORTO
-
Non sprechiamo momenti preziosi di una vita già* troppo breve.
venitemi a trovare nella sezione cinema e tv e leggete sempre gli indici
INDICE CINEMA E TV vi aspetto che postate cose bellissime :+
BATTLESHIP
questo film è deliberatamente ispirato al gioco di società battleship( che io ci giocavo ore con mo fratello , adoravo i piroli rossi da metter nelle caselle o sulle navette modello ) come già è successo per la saga dei trasformers o anche per i j gioe sembra essere un nuovo colossal della hasbroche sembrano aver trovato il modo di incollare le persone al cinema , mischiando vecchi miti a nuove tecnologie ed effetti speciali
Alcuni scienziati americani individuano il pianeta “G”, che sembra avere caratteristiche simili alla Terra e quindi con potenziali presenze di vita al suo interno, e decidono di inviare un segnale di contatto da una postazione nelle Hawaii. Mentre la marina militare americana è in procinto di compiere un'esercitazione nel Pacifico,che comprende anche molte nazioni come il giappone e altri stati europeri, la risposta aliena non tarda ad arrivare,minacciosa e devastante .
Il marine Alex Hopper,fidanzato con Sam (la figlia del generale) fino a quel momento testardo e inconcludente, si ritrova a dover fronteggiare situazioni di emergenza e a dover capitanare l'unica nave superstite nei dintorni, dopo che gli alieni hanno affondato le altre navi della flotta e a dover prevenire ad ogni costo un'invasione globale della Terra.
Ultima modifica di edalina; 15th April 2012 alle 13:42
VORREI ESSERE NATA AL CONTRARIO X VEDERE DRITTO QUESTO MONDO STORTO
-
Non sprechiamo momenti preziosi di una vita già* troppo breve.
venitemi a trovare nella sezione cinema e tv e leggete sempre gli indici
INDICE CINEMA E TV vi aspetto che postate cose bellissime :+
qui troviamo come interpreti il nostro Alexander Skarsgård che ha già raggiunto la notorietà grazie alla serie True Blood che molti di voi qui già conoscono , poi abbiamo Taylor Kitsch che ha già interpretato serie di successo e altri film , lo ricordo in gambitt come fosse ora in wolwerine le origini o anche Jhon Carter recentissimo che ho apprezzato molto , mi ha poco convinto Rhianna lo ammetto bellissima come sempre ma un po strana in quel ruolo da dura che non le dona come prima esperienza cinematografica bello nel suo insieme questo film certo non arriva ai trasformers ma bello bello e originale nel suo modo di usare le navi digitali ahahaahahaahah me le ricordo sui primi pc quelle navette aliene![]()
VORREI ESSERE NATA AL CONTRARIO X VEDERE DRITTO QUESTO MONDO STORTO
-
Non sprechiamo momenti preziosi di una vita già* troppo breve.
venitemi a trovare nella sezione cinema e tv e leggete sempre gli indici
INDICE CINEMA E TV vi aspetto che postate cose bellissime :+
PAUL
TRAMA BY WIKI
Il film inizia con un ufo crash avvenuto nel 1947 a Moorcroft nel Wyoming Al fenomeno assistono la piccola Tara Walton e il suo cane Paul.
La scena si sposta poi ai giorni nostri, dove due nerd inglesi di professione fumettisti, Graeme e Clive, intraprendono un viaggio attraverso gli Stati Uniti . Il loro itinerario incomincia a San Diego al raduno di fumetti Comic on, durante la manifestazione incontrano anche Adam Shadowchild, uno scrittore di romanzi di fantascienza che idolatrano.
Il giorno dopo i due noleggiano un camper, durante il loro viaggio hanno infatti intenzione di visitare i luoghi cult dell'ufologia americana, come l'area 51 nel Nevada e Roswell nel Nuovo Messico .
Dopo aver visitato varie parti i due si fermano a rifocillarsi in un bar, ma loro malgrado finiscono nei guai con due abitanti del luogo, decidono quindi di scappare di tutta fretta, ma involontariamente danneggiano col loro camper il pick up dei due.
Proseguono dunque il loro viaggio percorrendo l'extreterriestral hightweit, fino all'area 51 dove si fermano per fotografarsi insieme alla black mailbox che segna l'inizio della strada che conduce alla base militare.
L'arrivo in quel momento di un veicolo li fa spaventare, credendo infatti che si tratti dei due tizi a cui hanno danneggiato il pick-up, cominciano a fuggire. Durante la fuga, il veicolo dietro di loro, dopo un tentativo di sorpasso, perde il controllo e si schianta ai bordi della strada. I due, scesi a controllare e per chiamare i soccorsi, scoprono che alla guida del veicolo c'era un alieno della razza dei Grigi , che dice di chiamarsi Paul. Mentre Clive sviene, Paul racconta a Graeme di essere in fuga da agenti governativi e lo scongiura di aiutarlo portandolo con loro. Graeme è inizialmente scettico, ma poi capendo che Paul è veramente in pericolo, desiste e decide di aiutarlo.
I tre incominciano quindi a fuggire, intanto una misteriosa donna, ha incaricato l'agente speciale James Zoil di ricatturare Paul. Zoil a sua volta si fa aiutare da due agenti dell' FBI . Haggard e O'Reilly e gli affida il compito di organizzare un posto di blocco.
Paul, Clive e Graeme proseguono la loro fuga e dopo essere riusciti a superare il posto di blocco, decidono di fermasi a riposare in un ostello. Qui fanno amicizia con Ruth Buggs, figlia di Moses Buggs il proprietario dell'ostello. Durante la sosta Paul racconta di essere arrivato sulla terra per una missione scientifica, ma che a causa di problemi la sua nave spaziale si era schiantato a terra. Dopo essere stato tratto in salvo da una ragazzina, era stato portato all' area 51 da degli agenti governativi, dove era rimasto fino alla sua recente fuga. Durante gli anni alla base, oltre ad essere stato un consigliere del governo, Paul racconta di aver influenzato parecchio la cultura popolare negli ultimi sessant'anni, per esempio era stato lui nel 1980 a dare consigli a Steven Spielberg per la realizzazione del film E.T. . ed anche la serie tv x files era stata una sua creazione.
Il giorno dopo Paul entra in contatto con Ruth, che quando lo vede sviene. I tre decidono quindi di rimettersi velocemente in viaggio e portano Ruth con loro. Paul viene scoperto anche da Moses, che decide di mettersi al loro inseguimento per salvare la figlia, che crede vittima dell'alieno.
Paul conduce i tre a Moorcroft, esattamente a casa di Tara Wilson, oramai un'anziana signora. Lì racconta che dopo il suo schianto fu salvato e curato da Tara la quale gli diede il nome di Paul, come il suo cane, morto durante lo schianto. Tara è felice di rivedere Paul, per tutta la vita infatti nessuno credette alla sua storia e gli fu dato della pazza, ma ora che lo rivede ha la certezza di non esserlo mai stata. Paul inoltre restituisce a Tara l'orsetto di pelusche che gli era stato dato da lei quella notte di sessant'anni prima.
A casa di Tara giungono anche i tre agenti più Moses, dopo un breve scontro, Paul, Graeme, Clive, Ruth e Tara scappano tutti insieme a bordo del camper. L'agente O'Reilly intanto, che si trovava all'interno della casa, muore a causa di un'esplosione, gli altri tre invece partono all'inseguimento del camper. Moses finisce fuori strada dopo che Haggard gli ha sparato, lo stesso Haggard però muore poco dopo essere finito con la sua auto giù da un ponte, Zoil invece rimane troppo distante e perde il camper.
Paul conduce tutti quanti sotto un monte, l'ambiente richiama chiaramente quello del film incontri ravvicinati del terzo tipo , infatti Graeme e Clive capiscono subito che lì è dove gli altri alieni come Paul verranno a recuperarlo. Improvvisamente però compare un elicottero con a bordo dei militari e "The Big Guy", la misteriosa donna che impartiva gli ordini all'agente Zoil e che intende riportare Paul all'Area 51. Sembra che per Paul ormai sia finita, ma l'improvviso intervento di Zoil cambia la situazione, si scopre infatti che lui è un grande amico di Paul e che è stato l'alieno a presentargli quella che poi sarebbe diventata sua moglie. Col suo intervento Zoil riesce a neutralizzare i militari di Big Guy ma viene a sua volta ferito da quest'ultima. Graeme, Clive, Ruth e Tara si scagliano contro la donna e dopo un breve scontro riescono a farle perdere i sensi.
Ormai sembra che tutto si sia sistemato ma ad un tratto compare Moses armato di fucile. La sua intenzione è di uccidere Paul ma quando gli spara, Graeme si mette a protezione dell'alieno e viene colpito al posto suo. Apparentemente morto, viene però guarito e riportato in vita da Paul stesso, che possiede la capacità della rivitalizzazione cellulare.
Big Guy, che nel frattempo si è ripresa, minaccia per l'ultima volta il gruppo, infatti la navicella aliena che è venuta a recuperare Paul gli atterra improvvisamente sopra schiacciandola.
Paul finalmente libero può tornare a casa e chiede a Tara di andare con lui, dopo le ultime foto insieme il gruppo si saluta e Paul dopo sessant'anni trascorsi sulla terra, riesce finalmente a tornare sul suo pianeta.
Due anni dopo questi avvenimenti, Graeme, Clive e Ruth sono tornati al Comic on , dove vengono premiati dallo stesso Adam Shadowchild per il loro nuovo romanzo, dal titoloPaul.
trailer italiano
curiosità e citazioni sul film BY WIKI
- Quando i protagonisti sono al Comic on si vede in uno schermo una scena di Prototype.
- La stanza dell'Area 51 da cui Paul parlava con Spielberg è la stessa che compare in alcuni dei film di Indiana jones e in cui il governo americano nasconde tutti i suoi più grandi segreti.
- All'interno del Rays Bar, c'è una band che sta suonando la versione country della canzone della Cantina Band del film Guerre Stellari
- Durante l'ultima conversazione via radio tra "The Big Guy" e l'agente Zoil, quest'ultimo spara all'apparecchio radiofonico dicendo "conversazione noiosa, comunque", chiaro riferimento alla stessa battuta detta da Han Solo sempre in guerre stellari .
- Durante il viaggio in camper Graeme fa un ritratto a Paul. La battuta dell'alieno e la sua postura sono le stesse di Rose in Titanic.
- Poco prima del finale i protagonisti si fermano a comprare un fuoco artificiale modello "Five tones", un chiaro riferimento alla melodia del film incontri ravvicinati del terzo tipo .
- L'agente James Zoil in originale si chiama Lorenzo Zoil, pronunciando nome e cognome si ottiene un suono simile a Lorenzo's Oil (titolo originale del film l'olio di lorenzo).
- Quando l'agente Haggard all'inseguimento dei protagonisti incontra sulla sua strada Moses e afferma che quella è la sua missione, Moses risponde "Sono in missione per conto di Dio!", un chiaro riferimento alla battuta di Jonn Beluschi del film The Blue Brothers
- Alla fine del film, quando Tara deve partire con Paul, tentenna perché non ha con sè il suo spazzolino da denti, e Paul risponde "Spazzolino? Dove stiamo andando non c'è bisogno di denti", parodiando la famosa frase conclusiva di Doc in Ritorno Al Futuro "Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade".
- In una scena finale del film, Ruth si traveste da cacciatore di taglie e Graeme le chiede "Tu chi sei?", e lei risponde "Qualcuno che ti ama" togliendosi la maschera. Ennesimo riferimento presente nel film alla saga di Guerre stellari, in particolare all'Episodio VI, il ritorno dello jedi .
- La scena finale del film è ambientata sulla Torre del diavolo , un chiaro riferimento alla famosa scena finale del film incontri ravvicinati del terzo tipo.
- In una scena nel deserto i due protagonisti simulano scherzosamente il celebre scontro tra il Capitano Kirk e il Gorn citando un famoso episodio di Star Trek. Arena the star trek origins
- I protagonisti si esprimono ripetutamente in Klingon, una lingua aliena appartenente all'universo di Star Trek.
- Quando Paul saluta dall'astronave prima della sua partenza saluta i suoi amici terrestri nello stesso modo di ET nell'omonimo film.
- L'aliena con tre seni rappresentata nel fumetto è una chiara citazione del film di fantascienza Atto di forza
- La scena in cui Tara colpisce "The Big Guy" dicendole "stai lontana da lei, puttana!" è un riferimento ad Aliens.
- la scena in cui la navicella di Paul sale verso la nave madre, entra dall'angar sotto la chiglia e poi la nave madre "scorre" via è l'ennesima citazione di guerre stellari dove in ep. IV la nave imperiale arriva passando sulla parte alta dello schermo e cattura la nave dei ribelli.
- quando il camper investe l'uccellino e si fermano, Paul lo raccoglie e lo rianima, chiara citazione al film Michael con John Travolta che rianima Sparky.
- Il fatto che Sigourney Weaver abbia interpretato "The Big Guy" è un riferimento al ruolo che l'attrice ha avuto nella quadrilogia di Alien assumendo i panni di Ellen Ripley: di fatti, in entrambi i film, si trova a doversi confrontare con degli alieni.
- Alcune raffigurazioni e costumi di Paul richiamano film molto diversi tra di loro. Dalla posa alla "Titanic" Graeme ricava alcuni ritratti tra cui quello con il dito medio alzato e la scritta "Fuck You", allusione ad una delle locandine parzialmente censurate del film Bad Taste. Altro richiamo allo stesso film, in particolare proprio alla versione censurata della precendete locandina, proviene dalla copertina del romanzo premiato in una delle scene finali del film in cui Paul, in una posa quasi identica alla precedente, fa il segno di vittoria-peaceout: nel poster originale il segno delle due dita era la versione "edulcorata" del dito medio. Quando Paul si traveste da cowboy c'è una lieve allusione al film Cowboys & Aliens, mentre quando si confonde tra gli altri pupazzi del negozio la scena è molto simile a quella del film ET in cui l'extraterrestre si confonde tra i giocattoli.
Ultima modifica di edalina; 30th September 2012 alle 17:59
VORREI ESSERE NATA AL CONTRARIO X VEDERE DRITTO QUESTO MONDO STORTO
-
Non sprechiamo momenti preziosi di una vita già* troppo breve.
venitemi a trovare nella sezione cinema e tv e leggete sempre gli indici
INDICE CINEMA E TV vi aspetto che postate cose bellissime :+
QUESTO FILM L HO AMATO PER TUTTA LA VITA ...POTEVO NON METTERLO? ECCOLO QUA L' UNICO E IL SOLO
NAVIGATOR
trama by wiki
Miami 1978. David Scott Freeman, un ragazzino di 12 anni, mentre rincorre il suo fratellino in un bosco, scivola in un anfratto e sviene. Quando si riprende corre subito a casa, ma scopre con immenso stupore che casa sua è ora abitata da persone a lui sconosciute. Avvisata la polizia, si scopre che i suoi genitori (che nel frattempo si erano trasferiti) ne avevano denunciato la scomparsa 8 anni prima. David infatti scopre di non essere più nel 1978 ma nel 1986! Il suo aspetto, però, è rimasto inspiegabilmente quello di un ragazzino in età pre-adolescenziale. Nel frattempo un'astronave viene trovata dalla NASA poco lontano e viene nascosta in un hangar per essere studiata. Durante un test encefalico, effettuato su David, il cervello di quest'ultimo inizia a comunicare in modo inconscio con il computer che effettua l'esame, mostrando tra il resto immagini costruttive dell'astronave trovata dalla NASA.
A causa di questa ovvia correlazione, David viene "ospitato" dalla NASA per scopi di ricerca. Durante il primo esame, effettuato interfacciandosi direttamente al cervello di David, si apprende che il ragazzo è stato trasportato a velocità prossima a quella della luce sul pianeta Phaelon per essere analizzato dagli alieni, e riportato indietro alla medesima velocità. La teoria della relatività spiega come, sebbene il suo viaggio sia durato poche ore dal suo punto di vista, sulla Terra siano passati 8 anni. La mente di David fornisce anche una dettagliata mappa del sistema stellare in questione.
Dopo pochi giorni, seguendo il suo istinto, David riesce a eludere la sorveglianza e a penetrare nell'hangar dove è custodita la nave spaziale. Parlando con la navetta (dotata di una austera intelligenza artificiale ) il ragazzino scopre di essere stato chiamato in quanto, a seguito di un incidente avvenuto sulla Terra subito dopo averlo rilasciato, la nave necessita delle mappe stellari "caricate" nel cervello di David durante il breve soggiorno su Phaelon.
A questo punto il personale della NASA si rende conto della violazione nell'hangar ospitante la nave, e lo occupa militarmente. A seguito di un comando diretto di David, la navetta evade facilmente dall'hangar ove era imprigionata e si allontana dalla base. Iniziano quindi una serie di avventure finalizzate al ritorno di David a casa sua a Fort Lauderdale, in florida Durante questo viaggio, la nave spaziale Trimaxion (ribattezzata MAX) estrae le mappe spaziali dal cervello di David e, con esse, tratti caratteristici della personalità del ragazzo, che portano la macchina ad assumere un atteggiamento nettamente più umano e, per molti versi, decisamente infantile.
Giunti a casa di David, trovano ad attenderlo la NASA accompagnata dall'esercito. Improvvisamente David capisce che, in quel continuom spazio temporale la sua vita è rovinata, essendo destinato a una vita da cavia di laboratorio. Con una frase molto eloquente ("Voi siete sì la mia famiglia, ma non siete la mia casa: la mia casa è rimasta nel '78"), David risale sulla nave spaziale. Chiede quindi a Max (la navetta) se può portarlo indietro nel tempo sino alla sera in cui fu prelevato. Max afferma che è possibile, ma estremamente rischioso. David decide di correre il rischio e, dopo un viaggio effettuato probabilmente a velocita super il ragazzo si ritrova nel medesimo fosso dove era caduto inseguendo il fratello. Correndo a casa, scopre di essere tornato nel '78 e di aver ripreso la sua vita esattamente come l'aveva lasciata. Nell'ultima sequenza, David vede (e sente) Max mentre sfreccia nel cielo stellato sopra di lui.
Ultima modifica di edalina; 16th October 2012 alle 00:52
VORREI ESSERE NATA AL CONTRARIO X VEDERE DRITTO QUESTO MONDO STORTO
-
Non sprechiamo momenti preziosi di una vita già* troppo breve.
venitemi a trovare nella sezione cinema e tv e leggete sempre gli indici
INDICE CINEMA E TV vi aspetto che postate cose bellissime :+
Edalina, magnifico Navigator! Uno dei film che ho amato di più nella mia infanzia...
E che dire di....
Blade Runner
Trama da My Movies
In una Los Angeles piovosa e sovrappopolata, il poliziotto Deckard (Harrison Ford), dell'unità Blade Runner, viene richiamato in servizio. La sua specialità è l'eliminazione di esemplari insubordinati di "replicanti", androidi destinati al lavoro nelle colonie spaziali. Quattro di loro, Roy Batty, Leon, Zora e Pris, hanno raggiunto la Terra per tentare di infiltrarsi nelle industrie che li fabbricano. I replicanti sono identici agli esseri umani, tranne che per la durata limitata della loro esistenza e per l'apparente incapacità di provare sentimenti. Proprio sulla registrazione delle reazioni emotive si basa il test Voigt - Kampff, con cui Deckard identifica in Rachel (Sean Young), collaboratrice dell'industriale, una replicante sperimentale, inconsapevole della propria vera natura. Deckard si pone sulle tracce di replicanti da "ritirare"...
Ti dimentichi il film o meglio la trilogia del film di fantascienza per antonimasia (che poi è anche il mio preferito dell'epoca)
Ritorno al futuro
Hai ragione mercur, e poi Micheal J. Fox lo amavo da bambina, io e mia cugina volevamo sposarlo XD
Quando abbiamo saputo della sua malattia ci siamo rimaste malissimo..
Ritorno al futuro
Trama by Wikipedia
La trilogia di Ritorno al futuro è una saga cinematograficacomico-fantascientifica, di grandissimo successo negli anni ottanta e novanta. Ideata da Bob Gale e Robert Zemeckis e diretta da quest'ultimo, è stata prodotta da Steven Spielberg e distribuita dalla Universal Studios.Narra delle peripezie a cavallo di varie epoche della storia americana (il 1955, il 1985, il 2015 e il 1885) affrontate dal giovane Marty McFly (Michael J. Fox) e dal suo amico, lo stravagante scienziatoEmmett "Doc" Brown (Christopher Lloyd), inventore di una bizzarra macchina del tempo ricavata da un'autovettura, una DeLorean DMC-12. Nel corso dei tre episodi i due si trovano a risolvere diversi problemi per evitare catastrofici paradossi temporali, come il possibile mancato matrimonio dei genitori di Marty negli anni cinquanta, l'arresto del figlio di Marty nel 2015 o la morte di Doc per mano di un feroce pistolero nel 1885, o ancora l'uccisione del padre di Marty per mano del suo eterno rivale Biff Tannen (Thomas F. Wilson).
Caratterizzata da uno spiccato umorismo, da un efficace uso degli effetti speciali, da un ritmo indiavolato e da un velo di nostalgia, la saga di Ritorno al futuro ha appassionato un'intera generazione di spettatori e regalato la grande notorietà al regista Robert Zemeckis e all'attore Michael J. Fox.