[center:2fwjxvwo]LOGO UFFICIALE[/center:2fwjxvwo]
[center:2fwjxvwo][/center:2fwjxvwo]
[center:2fwjxvwo]PROMO 7°PUNTATA [/center:2fwjxvwo]
[center:2fwjxvwo][youtube:2fwjxvwo]ZGtZK69S8fI[/youtube:2fwjxvwo][/center:2fwjxvwo]
[center:2fwjxvwo]__________________[/center:2fwjxvwo]
[center:2fwjxvwo]TRAMA DELLE 3° STAGIONI[/center:2fwjxvwo]
Prima stagione
Claudia Mares (Simona Cavallari), Vice Questore della mobile di Roma con un passato da scorta in Sicilia, è richiamata a Palermo da Stefano Lauria (Massimo Poggio),suo vecchio collega ,per indagare sulla scomparsa di un ingegnere delle telecomunicazioni. Lauria viene ucciso sotto gli occhi di Claudia ,purtroppo prima che possa parlare di ciò che aveva scoperto. Claudia prende il suo posto a capo della Duomo, la squadra che arrestò Bernardo Provenzano tre anni prima, l'ultimo padrino di Cosa Nostra . Il gruppo è composto da Alfiere (Ninni Bruschetta), Africa (Marco Leonardi), Gigante (Lele Vannoli), e Viola (Silvia De Santis). La squadra inizia a indagare sull'omicidio di Lauria, ma nel frattempo sta facendo anche ricerche sulla scomparsa di un ragazzo, Nicola Licastro, figlio di un commerciante di mobili appartenente all'associazione "Basta Pizzo",e continuando l'indagine sull'ingegnere.Le piste che segue la portano a scoprire una guerra tra vecchi e nuovi boss: tra Michele Lopane (Peppe Lanzetta) e Giacomo Trapani (Claudio Castrogiovanni), capo delle famiglie scacciate da Palermo negli anni 80 per mano dei Corleonesi. La nuova guerra per il territorio coinvolge anche Rosy Abate (Giulia Michelini), una donna che Claudia conosce bene, esponente di una delle vecchie famiglie sul territorio controllate da Giacomo Trapani, e che, dopo un lungo periodo di esilio passato negli Stati Uniti , rientra a Palermo.Avvalendosi della sua collaborazione e del Vice Questore Ivan Di Meo (Claudio Gioè),la Duomo inizierà* a entrare nei traffici e nelle nuove dinamiche delle famiglie mafiose, ma non è più il tempo solo dei pizzini: intercettazioni, comunicazioni criptate,satelliti e sofisticate tecnologie di spionaggio.I nostri uomini scopriranno presto che la guerra è lunga e piena di insidie anche interne.
Seconda stagione
E trascorso un anno dagli avvenimenti che hanno segnato la vita di Claudia Mares,confermata nel suo incarico di vicequestore capo della squadra antimafia di Palermo. Al suo fianco troviamo tre nuovi elementi: Sandro Pietrangeli,detto Pietra,un ex agente sotto copertura dai metodi grezzi e diretti, Luca, milanese d'ufficio trapiantato nella difficile realtà* siciliana e la giovane Fiamma, per inclinazione e indole sempre dalla parte dei più deboli, esperta d'informatica e di sorveglianza elettronica. La prima puntata vede la squadra impegnata a seguire l'avvocato Cifalà*, uomo di fiducia della famiglia Abate, che sta per chiudere nuove alleanze. I nostri sono in missione in un ristorante dove sta per avvenire un incontro tra siciliani e calabresi, un misterioso sudamericano e un uomo che non riusciamo a vedere. Claudia crede di aver riconosciuto in quell'uomo Ivan Di Meo. Prima un sospetto poi la sconcertante conferma. Ivan il poliziotto corrotto che Claudia ha amato alla follia dato ufficialmente per morto a quanto pare è vivo ed è passato definitivamente dalla parte dei Mafiosi. Per Claudia è un duro colpo, ad aiutarla nel suo sconforto c'è anche Rosy Abate la cui famiglia continua ad essere bersaglio dei clan rivali e delle imboscate della polizia. In una di queste perderanno la vita Vito e Carmine, gli ultimi due fratelli di Rosy. Le indagini della squadra si concentrano sulla scalata della famiglia Abate guidata da Nardo, che è più che mai decisa a riprendersi Palermo. Il vero business questa volta però viene dall'estero, in particolare dalla Colombia. Il super ricercato Gaetano Lipari, detto Il Santo, è in arrivo in Italia, con l'intenzione di riunire gli esponenti delle cosche mafiose, dei clan camorristici campani e della ndrangheta calabres. Un summit tra Capi dei Capi che riscriverà* la struttura del traffico di droga internazionale. I nostri cercheranno di catturare il pericoloso sudamericano, di cui nessuno conosce il suo vero volto, e di sgominare l'operazione. In questo scenario Ivan Di Meo agirà* nell'ombra su più fronti sempre in bilico tra il bene e il male. Ad aiutare Claudia c'è l'uomo di cui si fida di più, Alfiere, che per la sua gande esperienza sarà* determinante nel corso delle indagini, anche se il destino non andrà* proprio a suo favore. Al fianco dei nostri si inserisce una figura dai connotati e dai trascorsi non propriamente limpidi:l'agente dei servizi segreti, De Silva. Appartenente ad una fragia dei servizi deviati, l'agente avvicina Claudia inizialmente per affiancarla nella ricerca di Ivan Di Meo. Presto però De Silva si rivelerà* un soggetto molto pericoloso, corrotto e senza scrupoli, interessato solo a perseguire i suoi scopi. Sarà* come un'ombra nera, sempre presente sulla strada delle indagini di Claudia.
Terza stagione
Sono passati diversi mesi dalla fuga da Palermo di Rosy Abate (Giulia Michelini) ma Claudia Mares (Simona Cavallari), capo della squadra Duomo, temporaneamente sospesa dal servizio sta continuando a darle la caccia e le sue ricerche sono diventate una vera e propria ossessione nei confronti di Rosy, che intanto sta dando alla luce il piccolo Leonardo nella tenuta di Vincent Truebla , che a quanto pare concepito insieme al pericoloso narcotrafficante. Intanto in uno specchio di mare antistante a Palermo, al largo dell'Isola delle femmine, Claudia Mares ha per caso scoperto il relitto inabissato di una carretta del mare che contiene alcuni liquami tossici ma che celano anche il cadavere di un uomo. Era l'ultimo uomo rimasto fedele a Rosy Abate e, attraverso alcune tracce che l'uomo ha lasciato, Claudia sospetta dove si nasconde la mafiosa. Grazie al contributo della DEA, la Duomo ha identificato il clan dei Truebla e la sagoma di una figura femminile che sembra corrispondere a Rosy Abate. Ora il compito di fermarla è in capo al Procuratore Giorgio Antonucci (Gianmarco Tognazzi) che affiancherà* Claudia e la squadra ma c'è un nuovo arrivato, il vicequestore Domenico Calcaterra (Marco Bocci), contrario ai metodi troppo poco ortodossi di Claudia, ma che cercherà* di accompagnarla nella cattura di Rosy in Colombia e parallelamente anche alla guerra contro il clan dei Manzella, che sembra aver stabilito una pericolosa pax mafiosa che controlla il territorio siciliano.
Io lo adoro *---* Ti lascia sempre con la suspance,ti sembra di essere li con loro,è fatto davvero bene...Cosa ne pensate voi? Chi non l'ha mai visto,vedetelo,è MERAVIGLIOSO![]()