da me sui muri, sui cartelli stradali, sui giochi del parco giochi ecc.. c'era uno che continuava a disegnare tesch con scritto jackass(gruppo di matti che si divertono a farsi male, se cercate in youtube"jackass polaveno" li trovate)
da me sui muri, sui cartelli stradali, sui giochi del parco giochi ecc.. c'era uno che continuava a disegnare tesch con scritto jackass(gruppo di matti che si divertono a farsi male, se cercate in youtube"jackass polaveno" li trovate)
scusate, è partito 2 volte il post
Bhe se quello fosse il muro di casa mia lo pesterei io!!!
huHUhua mary mi fai impazzire![]()
juli diciamo ke quello è un accenno di street-art ma è fatto molto bene a mio avviso pulitissimo tecnicamente il tuo amico, potrebbe essere un soggetto da murata se arrikkito di particolari colori e sfumature secondo me!
se no come elemento di street-art painting, ma deve motivarlo perkè guarda male? cosa guarda male? ecc..E' fondamentale capire che questo è un mezzo mediatico di una potenza a dir poco devastante, ma ancora non sen'è presa coscienza!!
ad esempio io guardo la tv che è il mezzo mediatico per eccellenza, la tv mi impone dei cliche o cmq mi da una scelta fra quei cliche io posso decidere, o volendo spegnere la tv e fare altro![]()
Ma la street-Art e il writhing inducono il passante ad una visione forzata! ke ti piaccia o no il pezzo e li, puoi non guardarlo ma diciamocelo ki è ke si tappa gli okki appena si avvicina ad un muro decorato?! l'attenzione viene automaticamente catturata che tu approvi o no, è per questo ke diventa interessante creare dei contesti in cui l'osservatore attrattao ne recepisce un senso, "io individuo x dico ke la penso così" attraverso le immagini!!
L'immagine è il MEDIA, come un cartellone publicitario che ti invoglia a comprare qualcosa, noi (alcuni di noi) esprimiamo concetti.
per esempio: l'omertà* purtroppo è un FATTO in questo caso abbiamo proposto questa immagine,poi è soggettivo non c'è un titolo non c'è nulla sta allo spettatore coglierne il senso...magari puo dare anke un altro significato nell'immaginario dell'individuo.
Questa è una delle prime murate (si nota dalle orrende braccine del mio personaggio huhuhu bleeeh)
Ma l'unica cosa che è un dato di fatto è ke il nostro dizionario delle immagini è dettato dalla nostra cultura personale dell'immagine"se non esistessero i pesci riusciresti ad immaginarli?"-bluvertigo- (nel senso ke io apprendo attraverso la visione delle cose e dal ricordo)!
Ma se continuo così faccio una tesi di laurea quindi mi fermo hauhauhauahu pardon.![]()
ditemo cosa ne pensate![]()
Sono d'accordo, infatti penso sia un'arte derivata dal Futurismo. però non scordiamoci che quel tipo di arte non è stata usata sempre con lo scopo più edificante del mondo..certo l'arte è l'arte,e come diceva Oscar Wilde (eh sì evviva la mia nerdite) l'arte non ha morale(e per me è giusto che non l'abbia,per questo prima ho fatto il riferimento al problema che l'arte per me non ha niente a che fare con la legalità*). Infatti era quella la mia critica a quel graffito (che per me lo vedo tale dato che non ci vedo alcuna poetica dietro): cosa guarda,qual è il senso del disegno? Per essere artisti non basta saper disegnare,l'arte dovrebbe avere un'anima e non fatta solo per stupire stupidamente (bello il gioco di parole
)
Per nulla togliere ai bluvertigo ma l'aveva già* detto Aristotelese non esistessero i pesci riusciresti ad immaginarli?"-bluvertigosolo che prendeva i cavalli ad esempio non i pesci
Certo tutte le avanguardie del 900 Pittoricamente parlando, si costruiscono per la maggiore sulla fenomenlogia dello sviluppo sociale, spesso e volentiri in contraddizione con i canoni dell'immaginario sociale, è vero ke i futuristi inneggiavano alla guerra, ma è anche vero ke esaltavano il progresso la velocità* e la fine del classicismo e del naturalismo,fondamentalmente è la base di ogni avanguardia quella di mutare e aprire la propria visione delle cose.
Il Graffitismo in genere è una forma d'espressione ancora troppo giovane e dal punto di vista intellettuale carente, ma credo che qualcosa cambierà*, si evolverà* ancora e spero non solo stilisticamente![]()
Per quanto riguarda la silouette del volto sono perfettamente d'accordo, c'è bisogna di una motivazione, la tecnica è importante ma non basta solo quello!
Non avevo idea che Aristotele avesse fatto questa citazione scusate l'ignoranza in materia!![]()
No,non ha fatto proprio quella citazione ma il senso è lo stesso,viviamo ancora con la teoria gnoseologica di Aristotele! Più che la guerra, mi riferivo al fatto che il futurismo è stato "adoperato" per scopi "promozionali" del vecchio Adolf o del pelatone nostrano![]()
oggi camminavo per Roma e trovo un muro GIGANTESCO(io credevo ci fossero throw-up sopra,invece....)indovinate che cosa c'era scritto......"Io e te 3msc"!!![]()
poi scritto gigantesco! Ma poi dico io non li puoi arrestare?!?!?!?!?!?
fanno delle cag**** spaziali su quei muri!![]()
ora che ci penso.....POVERI muretti!con quelle scritte ingobili!almeno quando è un murales è sporcato x arte vera, nn x quelle cag****!![]()
![]()
Due volte segnalata...ingustizia oppure no? mi tocca stare buonina
Skillet & Papa Roach ♥
Ma scrivere una scemenza del genere e a caratteri cubitali è pubblicità* occulta....si fa pubblicità* della propria idiozia![]()
vicino al fornaio c'è scritto CLAUDIA SEI UNA FAVOLA.. bleaaaaaah
invece sulla strada davanti a casa mia + o - c'è scritto
Me raccomando... svejate! (in tempo)
W LO SPOSO!
xDxD