anke a me va lento, ieri andava molto piu veloce e delle volte nn mi si è caricata la pagina e mi usciva erroreOriginariamente Scritto da davide259
anke a me va lento, ieri andava molto piu veloce e delle volte nn mi si è caricata la pagina e mi usciva erroreOriginariamente Scritto da davide259
Ho un'altra notizia;
Tra i giovani si comunica con il Simlish
Mandate vostro figlio da anni al miglior corso d"™inglese della città ? Ogni estate, con grandi sacrifici lo spedite a Londra o New York? Ebbene, non è questo il modo vincente per invogliare vostro figlio a studiare le lingue.
Secondo una ricerca effettuata dal sito www.thesims.it di Electronic Arts, con la collaborazione di un team di psicologi coordinati dalla dottoressa Serenella Salomoni, i teen comunicano infatti tra loro molto spesso attraverso linguaggi inventati. Una specie di esperanto del terzo millennio. Il 44% del campione intervistato, un panel di circa 1500 giovani, tra i 15 e i 25 anni, sostiene infatti di parlare con i coetanei attraverso linguaggi nuovi, che utilizzano termini tratti da lingue virtuali, nate dall"™estro dei loro creatori o dal mondo del cinema e dei videogiochi.
Una sorta di codice cifrato in piena regola, usato per copiare dai compagni durante i compiti in classe o per mandarsi sms, email o dialogare su Messenger.
In particolare "secondo il 42% degli intervistati, la lingua inventata più famosa tra i giovani "“ afferma la dottoressa Salomoni- è il Simlish, uno slang nato e parlato all"™interno di un videogioco, The Sims 2." Il Simlish altro non è che un mix creativo di Ucraino e Tagalog, un dialetto delle Filippine, con l"™aggiunta di influenze provenienti dalla lingua Navajo e una carta ispirazione ai codici usati dai militari nella Seconda Guerra Mondiale. Seguono a ruota il Klingon, tratto dalle celebre serie televisiva Star Trek, e la lingua Elfica parlata dai personaggi de Il Signore degli Anelli.
I risultati della ricerca sono davvero sorprendenti perché dimostrano proprio come la comunicazione tra giovanissimi sia cambiata. Non è più vis-à -vis, solo il 43% ricorre a quest"™ultima, bensì è mediata, filtrata dalla tecnologia che è ormai padroneggiata da un 57%. Di questo il 47% dichiara di "parlare" con gli amici tramite il cellulare, 26% attraverso sms, il 21% comunica attraverso il PC e le e-mail. Solo il 7% concede la propria voce all"™interlocutore, ma attenzione, non direttamente, ma via etere, filtrata dal cellulare. Possiamo ormai definire defunta la tanta amata lettera, quindi solo un"™élite, o come vengono definiti dai giovani, "gli sfigati", il 2%, comunica ricorrendo all"™antico e ormai sorpassato metodo epistolare.
Non basta la stragrande maggioranza degli intervistati dichiara di inventare in gruppo, ogni giorno con gli amici, dei nuovi vocaboli, dei nuovi slang, come li definiscono, mixando vocaboli provenienti da canzoni per lo più rapper, in testa Eminem e 50Cent, con idiomi inglesi. In tal modo nascono parole che solo gli appartenenti a quel determinato gruppo conoscono, una sorta di codice segreto.
A testimonianza della contaminazione e del diffondersi nel mondo giovanile del Simlish c"™è la canzone "Run Away" composta dai "Finley" in lingua inglese e tradotta interamente in Simlish. La giovane band italiana, trionfatrice agli MTV Music Europe Awards 2006, nella categoria "Best Italian Act", si è recentemente conquistata il primo disco di platino con oltre 80mila copie vendute a poco più di sei mesi dall"™uscita dell"™album d"™esordio "Tutto è possibile", e ha realizzato in esclusiva per l"™Italia la versione in Simlish del suo singolo di successo affinché entrasse nella colonna sonora di The Sims 2 Pets, l"™ultimo capitolo della serie di videogame firmata Electronic Arts.
Come detto, però, il Simlish non è l"™unica lingua inventata che monopolizza l"™universo giovanile. Segue, infatti, con il 18% il linguaggio Klingon e l"™Elfico.
La lingua klingon (nome nativo tlhIngan Hol) è un linguaggio artificiale creato dal linguista Marc Okrand per la Paramount Pictures e parlato dalla razza aliena dei Klingon nella celeberrima serie televisiva e cinematografica di fantascienza di Star Trek. Okrand progettò la lingua servendosi di un ordine Oggetto Verbo Sogget
ho visto il video e posso capire ke questa Niki è una bestia :shock: anke io ho una voce da bambina, come la sua (vabè ke sono una bambina ) ma penso ke mi rimarrà* così... e intanto mi prendono in giro..
quanto darei x dare una voce ai sim bambini
io invece la voce ce l'ho bassa, a volte paperata... non so...
- Guida per la versione Xbox 360/PS3 di The Sims 3 -
Agiamo nell'ombra per servire la luce, siamo Assassini.
"Riky, oggi non mangerai il pollo, sei in punizione!"
ognuno ha la voce ke ha e nn importa, basta ke è bello dentro
Inglese, Ucraino e Filippino per la precisione ^^ :ugeek:Originariamente Scritto da matt121
io penso ke siano vocaboli senza senso sinceramente