La serie è il secondo adattamento televisivo del film del 1985 "Voglia di vincere"; una versione animata, infatti, venne trasmessa sul canale statunitense CBS nel 1986. Il creatore e produttore esecutivo della serie,
Jeff Davis, immaginava di creare una serie che fosse più dark, sexy e tagliente rispetto al film originale. Il desiderio di Davis era quello di creare un thriller dai toni comici, più simili a quelli del film Ragazzi perduti. Una volta dato il via allo show, Davis venne fiancheggiato dal direttore australiano
Russell Mulcahy, aggiungendo l'horror al progetto. Venne ispirato, inoltre, dalle creature del film "Il labirinto del fauno" di Guillermo del Toro, giudicandole bellissime, raffinate e spaventose allo stesso tempo.
Il cast venne annunciato a dicembre del 2010; i personaggi principali vengono interpretati da
Tyler Posey,
Crystal Reed,
Tyler Hoechlin,
Dylan O'Brien,
Holland Roden e
Colton Haynes.

• Scott McCall (stagione 1-in corso), interpreato da Tyler Posey, doppiato da Flavio Aquilone.
Scott è un adolescente qualunque, timido e semplice, che a scuola subisce le angherie del bullo Jackson Whittemore. Ha la sua rivalsa popolare dal momento in cui diventa un licantropo e tale fattore gli garantisce maggiore sicurezza di sé e migliori prestazioni fisiche, che lo fanno addirittura diventare il migliore attaccante a Lacrosse, sport ufficiale del suo liceo. La sua condizione di licantropo ha tuttavia anche risvolti negativi, in quanto Scott, essendo giovane, non ha piena padronanza delle sue pulsioni, e ciò lo può rendere pericoloso per chi gli sta accanto.
• Allison Argent (stagione 1-in corso), interpretata da Crystal Reed, doppiata da Chiara Gioncardi.
Allison è una ragazza appena trasferitasi a Beacon Hills, con la quale Scott stringe subito un legame sentimentale. La famiglia di Allison, però, è giunta nella città per un ben preciso motivo: gli Argent sono una stirpe di cacciatori di licantropi, ossessionati da tali creature, e, dal momento in cui vengono a sapere che uno particolarmente violento è in circolazione, essi ingaggiano un'efferata caccia a tutti i licantropi che gli si parano davanti, indipendentemente dal fatto che essi siano ostili o meno.
• Derek Hale (stagione 1-in corso), interpretato da Tyler Hoechlin, doppiato da Gianfranco Miranda.
Derek è un vecchio abitante di Beacon Hills, nonché un licantropo sin dalla nascita, che dopo anni di assenza decide di ritornare alla sua città natale per indagare sulla morte della sorella, Laura, e sulle attività degli Argent, responsabili della morte dei familiari di Derek, avvenuta in quello che in apparenza risultava un fatale incidente domestico.
•"Stiles" Stilinski (stagione 1-in corso), interpretato da Dylan O'Brien, doppiato da Andrea Oldani.
Stiles è il migliore amico di Scott, e, come lui, è preso di mira da Jackson. Impacciato e talvolta inopportuno, Stiles curiosa spesso tra gli affari del padre, agente di polizia di Beacon Hills, ed è da sempre innamorato (sin dalle elementari, come lui stesso afferma) di Lydia Martin, che però lo disdegna.
• Lydia Martin (stagione 1-in corso), interpretata da Holland Roden, doppiata da Valentina Favazza.
Lydia è una procace ed avvenente teenager molto popolare nel liceo di Beacon Hills, nonché la fidanzata di Jackson, uno degli atleti più in vista della scuola. Pur ostentando un'aria da svampita, civettuola e superficiale, Lydia è una ragazza estremamente arguta ed intelligente, con una media scolastica altissima che tiene segreta, vedendo queste sue capacità come una sorta di ostacolo alla sua popolarità.
• Jackson Whittemore (stagione 1-in corso), interpretato da Colton Haynes, doppiato da Fabrizio De Flaviis.
Jackson è, come la fidanzata Lydia, un ragazzo affascinante e popolare, ed uno dei migliori atleti della scuola. Viziato, frivolo e pieno di sé, Jackson è ostile verso chiunque possa dimostrarsi migliore di lui in qualcosa e schernisce i meno popolari, cercando costantemente di accrescere la sua influenza e la sua popolarità con ogni mezzo. Inizia a perseguitare ulteriormente Scott quando questi, diventato un licantropo, diviene un abile atleta.
• Ci sono molti personaggi secondari, più o meno rilevanti. I più importanti sono la famiglia di Allison, ovvero il padre, la madre, la zia e (solo dalla seconda stagione) il nonno. Peter Hale, lo zio di Derek. La madre di Scott. Il padre di Stiles. Il dottor Deaton, veterinaio a capo dell'ambulatorio in cui lavora Scott. Isaac, Erica, Boyd, Danny e Matt, altri studenti del liceo di Beacon Hills.
Allora, commento personale. Inizialmente pensavo fosse un fac-simile di Twilight, ovvero un cupo licantropo dal cuore tenero che fa innamorare l'oca di turno, con tutte le sviolinate del caso. Una mia amica ossessionata da questa serie mi ha quasi costretto a vederla, e sono felice di dire che ho dovuto cambiare idea (vi dico solo che contrariamente al sopracitato Twilight qua la protagonista femminile è molto badass). Trash ce n'è, e tanto, i cliché tipici delle serie dedicate ai teen (di nome, perché secondo me è una serie adatta a tutti) ci sono, e diciamo che la storia del cinema e della TV ha visto licantropi più fedeli alle leggende; però la storia prende comunque, i personaggi sono interessanti, e ti ritrovi a fare le nottate perché (SPOILER SPOILER SPOILER) devi assolutamente sapere chi è l'apha o chi sta controllando il kanima...insomma, è una serie che secondo me merita almeno di essere vista. Magari le prime puntate possono annoiare un po', ma mano a mano che la trama avanza ingrana sempre di più. Tuttora ci sono due stagioni, ciascuna composta da 12 episodi; la seconda stagione è terminata pochi giorni fa negli USA. A Giugno 2013 (un anno d'attesa, ebbene sì) comincerà la terza, di ben 24 episodi. La durata media di una puntata è di quaranta minuti circa.
Se non vi ho ancora convinto, vi lascio tre foto che magari possono persuadervi.......
Per chi apprezza le belle ragazze, ecco a voi Allison:

Per chi invece apprezza i bei maschioni muscolati, ecco a voi Derek:

E se lo preferite più aggressivo...
