Allora ragazze, a starci ci sono....non con la testa, ma fisicamente, eccomi qua U_U
Ammetto che "portarmi dietro" questo commento sono stati una fatica e un peso non indifferenti, però ammetto che capitava spesso di pensare "devo commentare DoB", e mi trovavo una scusa per non farlo, da che fosse "finisco questo capitolo da studiare (!!!)" a "Faccio prima un teaser"....addirittura preferisco fare le news, il che ragazze credetemi, è tutto dire!! (Chiedete a qualsiasi moderatore, se gli piace fare news, e capirete U_U).
Non si è mai trattato di un "dovere" sia chiaro, ne di semplice pigrizia, è che più tempo passava, più ripensavo alle cose da dire, che mi sembravano stupide, inutili e senza senso XDXD
Più che forse un commento ai vari capitoli (che udite-udite, cercherò di riassumere............chi è che sta ridendo??!?!), pensavo almeno di dirvi, di esternarvi proprio cosa ha significato per me, e penso, per la community in generale, Ser-...ehm, Diary of Blood.
Allora, scherzi a parte, quando siete arrivate sul forum, senza conoscere nessuno, avete aperto quel diario che a prima vista mi sembrava la "Twilighttata" (?!?!) del momento.
Vi avrei aggredito, mangiato vive, ecc-ecc, ecco cosa U_U
Già poi il Trailer però, mi portò ad avere un *minimo dubbio*, anche perchè (bastarde), Mozart ha su di me un effetto alquanto narcotizzante (nel senso che mi rilassa, eh, mica dormo U_U), quindi decisi di onorarvi del beneficio del dubbio
Il fatto di impostare tutta il diario come una serie tv era una cosa si bella, ma non originale, perchè certo, in tanti ci hanno provato, prima di voi, a fare le cosiddette "puntate", "special" e blablabla...quindi dalla community ci si aspettava il classico "alla prossima puntata" e al massimo uno special di intervista a gli attori dove di solito si chiedono le cose noiose che non legge mai nessuno (evvai, l'ho detto).
Cosa aspettarsi quindi da questo diario?
Bhe, di sicuro niente di quello che effettivamente avete tirato fuori.
Questa serie non ha avuto tutto questo successo solo perchè tale, cioè impostata a puntate ecc-ecc, ma perchè dietro ho (abbiamo) notato un lavoro straordinario, che andava dalla narrazione, alla "penna" ('nzomma Dina, scrivi benissimo, come direbbe il mio prof di letteratura, hai "una penna fantastica"), quello stile brillante che ti faceva leggere sempre con un sorrisetto, come se il lettore condividesse ogni cosa. Era così che mi sentivo, giuro!
Perchè....perchè ero "d'accordo" con ogni cosa che veniva detta, mi trovavo a pensare "si, giusto, è così che deve andare, è così che deve rispondere e pensare!"
Sia chiaro, non intendo assolutamente dire che era tutto scontato, semplicemente che mai una volta ho pensato "No dai, ma che stanno facendo??!!", "Ma le ragazze che si sono bevute?", "Se vabbè, figurati se non andava così!" ecc-ecc U_U
Però mi sto perdendo, questo genere di commento lo rimando, prima le sensazioni XD
Quando spesso capita di sentirmi "in regia" con le altre dello staff (dico al femminile perchè i maschietti non fanno mai "caciara" con noi donzelle ç_ç), parliamo parecchio dei diari, commentandoli e dicendoci le svariate teorie su come finisce questo diario o quello...non leggendo il vostro dall'inizio, perchè quando avete cominciato a pubblicarlo ero lo stesso periodo in cui passavo più tempo in uni che a casa, mi trovavo spesso su msn a non sapere di cosa le ragazze parlassero U_U
Era frustante, soprattutto la domenica e il lunedì, quando si parlava quasi solo del vostro diario...e delle vostre foto.
Cominciai quindi a sbirciare, senza leggere, e la "qualità" si percepiva già solo da quello...insomma, andava letto, e bene anche. Ero scettica, come vi dissi già nel primo commento, per la liaison con un libro, tra l'altro famosissimo come quello di Stoker, ma eravate state in grado di inserire così tanti elementi personali ma che comunque lo richiamavano perfettamente in linea, da suscitare una grandissima curiosità.
Era quasi una sfida tra voi e noi lettori: "Vediamo come escono da qui, vediamo che vogliono combinare e dove andranno a parare!"
Su msn ormai era un "Hai letto le ragazze?" "Hai visto come hanno fatto le ragazze?" "Ma le ragazze hanno aggiornato?"
Si, non siete mai state nè "Dina e Daniela", nè "Daniela e Dina" (XDXD)...siete sempre state "le ragazze".
Eravamo capaci di dire "hai visto Daniela che ha scritto?" e le altre rispondevano "Daniela chi?"
Insomma, ormai eravate un tormentone, e magari vi sembrerà una scemenza da dire, ma dovreste davvero-davvero andarne fiere.
Ricordo a questo proposito un dialogo (ok, ci stavamo appiccicando U_U), con mary...
Se ne uscì dicendo quanto fosse bella una foto che avevate fatto, anzi disse proprio "Io non so come fanno a fare queste cose". Vado a vedere il capitolo (avevate postato poche ore prima), questo qui per l'esattezza: lo scorsi velocemente, ed ad essere sincera ragazze, la mia risposta fu: "...e allora? Non vedo foto difficili"
Mary mi linkò in particolare questa, ripetendo che "non si spiegava come avevate fatto"
Non intendendola, ribadii il mio scetticismo..."Mary ma che ci vuole, una è in posa, e una si sta alzando dal letto, che c'è di difficile?"
E li mi rispose "Si lo so *come* hanno fatto....è che la foto...è perfetta"
Solo in quel momento ho inteso cosa intendesse dire....e qui torniamo al punto di partenza: questa serie ha avuto il meritatissimo successo proprio perchè anche una semplice fotografia, uno stacco di scena, un'inquadratura, richiamavano proprio una ripresa reale. A me invece era rimasta impressa la foto dove Laila entra nel mausoleo...sta solo camminando e guardandosi intorno, certo, ma è il punto da dove è stata ripresa, insomma, riuscite davvero a dare la sensazione di essere dietro una telecamera, e che la telecamera si muova per seguirli!! Era quasi percepibile il suo movimento...trovo sia una cosa grandiosa e geniale...QUESTO è un telefilm di the sims fatto con foto!!
Ribadirò sempre quindi l'orgoglio che provo nel fatto che abbiate usato il nostro forum per pubblicarlo...siete per noi motivo di grande vanto. Quindi al di la di tutto, insieme o separate, spero anche che vedremo presto qualcos'altro di vostro...e mi pare Dina è già su quella strada ^^
Avete dimostrato che non servono millamila personaggi per fare una bella foto, andateglielo a dire a quella tizia della LoD, tsè! Che imparasse a riprendere meglio come le vostre inquadrature U_U
La storia è stata....superba dall'inizio alla fine. L'intreccio che avete creato è stato formidabile, oltre alla trama in se, ma anche per le continue citazioni incalzanti, i personaggi (gli attori) sempre ripresi e gestiti in linea con le loro caratterizzazioni iniziali, situazioni sempre naturalissime e mai forzate...il come siamo stati portati a conoscenza di tutta la storia passata, la voce narrante, che mi ricordava proprio quei vecchi cantastorie che vogliono arrivare al finale solo per raccontarti l'insegnamento che bisogna trarne...ho ritrovato tutto questo nel vostro diario, una storia d'amore che torna dopo secoli e secoli, l'accettazione del tempo e del destino (o caso, che si dir voglia, di mio trovo la differenza molto sottile), la Natura dell'Amore, quello Vero, quello Malato, quello Consanguineo ...davvero, siete stati insuperabili, e l'unica cosa brutta che posso trovare, è che sia finito
Vi ho invidiato tantissimo anche il fatto che ogni parola detta, ogni scena, si è incastrata perfettamente in ogni parte, sia prima che dopo...al di la dei finali a scelta XDXD
Quando si scrive una storia è una delle cose più difficili...far arrivare il lettore alla fine, e fargli considerare un "Ahh! Ecco perchè al capitolo tot ha detto così! Ecco perchè quella foto la era colì!", insomma, "tutto al suo posto"...ad essere brava la metà di voi, a mettere in piedi una storia del genere!! Magari!
Uhm...io dove ero arrivata a commentare? XD
Allora, premetto che non voglio davvero dilungarmi molto, anche perchè quando un diario è terminato, che ipotesi ci sono più da fare? :P
Ritorniamo quindi un attimino indietro...io ho ADORATO letteralmente tutto il viaggio (non)onirico di Laila attraverso i ricordi di Anastasia.
Ciò che più mi ha colpito è stata proprio la sua storia d'Amore con Dracula, di come pian piano si sia trasformata in una malattia morbosa...l'amore costante di lei, senza però mai assecondarlo in quelle sue idee deliranti, difendendo a testa alta il suo onore e il suo sentimento sincero. E' stata molto forte, ed è un personaggio davvero stupendo. Vorrei inoltre farvi complimenti a parte, che tornano un pò su tutta la storia generale, per quanto riguarda come avete reso la maledizione del vampiro...avete chiaramente trasmesso ogni possibile lato negativo di questa non-vita.
Ricordo infatti molto vivamente la scena in cui Anastasia si procura una piccola ferita al seno, creandosi un immaginario di allattamento, e la pena che provoca in Laila.
Credo che questo, più di qualsiasi altra cosa, rende l'idea di cosa sia la dannazione per queste creature.
Vi faccio quindi i migliori complimenti per questa resa....e spero davvero di poter essere alla vostra altezza, con i miei vempiri, e di rendere bene la cosa almeno la metà di quanto siete riuscite a fare voi, e mi riterrei pienamente soddisfatta.
Tornando a Laila e Ania, lo spiegare ogni volta i "perchè" e i "per come" dei comportamenti della nostra protagonista, è stato davvero divertente, oltre che dare una certa soddisfazione al lettore. Ho trovato puntualmente risposta a millemila domande che mi si susseguivano in testa, come "Ma perchè non scappa via?" o "Perchè non è così terrorizzata?"
Per quanto riguarda Tapes e il suo amore tormentato, anche questo mi è piaciuto molto come è stato reso, anche perchè nonostante il "ruolo prestampato" da antagonista, abbiamo trovato comunque un personaggio dalla mille sfaccettature, tutto da comprendere e si...compatire.
Tutti i modi in cui mi arrovellavo all'inizio, per capire cosa c'entrasse Serkan con lui, con la storia, una volta che ormai Dracula aveva "vinto", prendendosi lui in moglie Anastasia. Avete invece abilmente sfruttato la maledizione di lei e il personaggio del Diavolo. E così, ironia della sorte, Vlad si è dimostrato il più debole di tutti i personaggi del....film (XD).
La "pedina più potente e grande" del signore oscuro, che paradossalmente non è la più importante, ma solo la più stupida e plagiabile.
L'ossessione istigata dal diavolo, ha portato la maledizione per Serkan; il suo dialogo con Vlad mi è piaciuto tantissimo, soprattutto la parte in cui quest'ultimo gli fa sadicamente notare che avrà per sempre l'età di Cristo...sono stati davvero brividi ragazze, ed uno dei dialoghi che ho preferito di più!
Tornando a Laila, quando si risveglia è ormai sera, e Serkan le mostra la realtà di tutti quei racconti, *non*mostrandosi a lei nello specchio. Qui il capitolo "Passione"
Vorrei fare un discorso a parte sulla "favola"...
Avete intelligentemente parlato di come molto spesso la curiosità umana sia molto più forte di qualsiasi altra reazione razionale.
Vorrei quindi fare una considerazione su questo capitolo, poi come si dice nei vangeli, "chi vuole intendere, intenda" XDXD
Una ragazza di 22 anni, vergine, (non "ancora vergine", ma "vergine" e basta, e non per scelta precisa, ma semplicemente perchè non era ancora pronta) si ritrova in un periodo buio della sua vita, senza alcuna aspettativa per il suo futuro o capacità particolari, senza nessun particolare affetto al quale appigliarsi.
Questa ragazza viene catapultata letteralmente da una quotidianità vuota e ripetitiva, ad una vera e propria "avventura".
La lettera della madre, un castello degno dei migliori film horror, l'enigmatico e affascinante padrone (che urla "sesso" da ogni centimetro del corpo :Q___)....finalmente Laila si sente "importante", "parte di qualcosa" e non può sentirsi ammaliata da tutto questo, nonostante il pericolo (anzi, nonostante la poca chiarezza per lei di che pericolo si tratta), anzi, è proprio quella sensazione ad attrarla.
Quasi come entrare in un sogno, e si sa, nei sogni non abbiamo bisogno di tempi che impiegheremo normalmente da svegli per porci domande, e fare determinati ragionamenti. Se sto sognando, so già tutto quello che c'è da sapere, è il mio inconscio che crea quello che voglio, e mi suggerisce cosa mi deve far paura, cosa mi deve piacere, ecc...
Se nel sogno ci appare un uomo, e sentiamo di amarlo, non pensiamo "aspetta, mi sono addormentata solo 5 minuti fa" U_U, ma lo amiamo direttamente, perchè sappiamo già che è appunto l'uomo che amiamo, non abbiamo bisogno di altro. (si sta capendo qualcosa in questo ragionamento?)
Nonostante Laila non stesse affatto sognando, per come l'ho vista io, lei l'ha vissuta proprio così, come una parentesi della sua vita, che magari sarebbe finita presto....tra quelle mura antiche viveva un'altra vita, che sentiva appartenerle, come quei ricordi le appartenevano, e come anche Serkan erano già suo.
Ecco perchè ho adorato il capitolo "Passione"....è stato tutto tremendamente perfetto. Se succedeva prima o dopo, non sarebbe stato perfetto come questo momento XDXD
Passiamo al combattimento finale...^^
Ho ritrovato ancora una volta una spiegazione sulle "reazioni naturali" dell'uomo, quando Laila tradisce la propria presenza ai due vampiri...non so se è fatto apposta o no ("conoscendo" Dina, credo di si), ma ci leggo proprio una continua intenzione di ricordare al lettore la differenza sostanziale che separa l'essere umano dal vampiro, la loro superiorità a noi, e la loro inferiorità a noi.
Ricordarci di non "confonderli mai", o la storia perde tutto il suo senso. Per quanto può sembrare ovvio, è facile dimenticarsene, e semplificare giudicando superficialmente determinate azioni o pensieri.
Quando Laila fugge e Vlad quasi non la rincorre, ma la segue divertito, ammetto di aver riso, nonostante la situazione tragica, poi per un attimo ho pensato che voleste svolgere tutta la parte finale solo con loro due, visto che Serkan sembrava già essere stato atterrato. Li per li, mi sembrava una scelta carina, ed ero curiosa di vedere cosa sarebbe successo...che so, un dialogo strappalacrime di Laila, un Vlad ossessionato dai ricordi, che magari non sarebbe riuscito a far del male ad una propria figlia (sèèèè)...tutto ha fatto "puff" nel momento in cui la Nostra è capitolata all'indietro, inciampando tra i suoi stessi piedi...LOL all'infinito ragazze, vi avrei fatto una standing ovation, solo per questo!! Li ho capito che sarebbe tornato il nostro eroe, mentre già mi chiedevo che fine avesse fatto Alexander 0_0....
Lo scontro epico, interrotto però proprio dall'arrivo del nostro maggiordomo...ecco, qui per attimo m'è cascato Alex U_U
Dico io, pezzo di idiota, corri come un dannato per non far cadere il sangue sulla tomba, e facendola alzare, proprio TU non prendi ogni minima precauzione perchè non goccioli sangue dalla ferita proprio in quel momento?!?!?!
ARGH!!! No ma dico, vuoi essere menato?!?!! (questa cosa, col senno di poi, mi è sembrata geniale, ma andiamo per tempo)
L'arrivo di Anastasia è stato davvero un momento toccante. Oltre al chiarimento dei sentimenti di Serkan verso di lei, anche perchè finalmente sembra che intervenga il "buon senso" a chiarire una volta per tutto cosa è giusto e cosa è sbagliato.
Sfumano così tutte le possibilità per Vlad di veder tornare la propria moglie, mentre non ascolta il bellissimo discorso di Laila, un discorso che *in parte* posso dire di condividere (se ricordate, qualcuno nel mio ultimo capitolo, cerca di dirlo, ma viene interrotto).
E' il turno del Diavolo di entrare in scena (favolosa l'interpretazione di Hamming U_U), così come tutto è cominciato con lui, è giusto che tutto si concluda...ho particolarmente apprezzato tutto il suo racconto, di come abbia architettato ogni cosa dall'inizio, che cosa si aspettava da Vlad, la sua convinzione di poterlo usare come una marionetta, e la vostra considerazione finale, sul Libero Arbitrio, che ci è stato donato, e che, proprio perchè "libero" non può essere guidato da lui.
Come si dice, ha perso la battaglia, ma non la guerra. Il Diavolo si fa una risata, e può andare avanti, ma Vlad...?
Vlad pagherà, per i suoi "errori", e con, tutti coloro che sono entrati nella vicenda per colpa sua...
L'oscuro signore abbandona il castello, con la convinzione di non lasciare nessun'altro vivo all'interno di esso....
I tre finali.
Well, come molti altri, alla fine mi sono ritrovata a preferire il Final Life...per me è stato il più toccante e anche il più...uhm, moralista non è il termine giusto, ma non mi viene, come dire....ecco, penso quello da cui si può trarre un bell'insegnamento no?
Uno spunto di riflessione se vogliamo, per spingerci a ragionare sul destino e sulle nostre scelte, sulla vita, e di come sia importante godersela fino all'ultimo, apprezzarla, e non dispiacersi della morte, se appunto in vita abbiamo....vissuto XD
Wells disse bene del finale, e d'altronde se vogliamo, male non è finita, bisogna anche vedere da che lato la si legge.
Come avete detto, vissero come vita andava vissuta, perciò....via, è stato un happy ending!!! *va a piangere in un angolo*
Tornando al punto di Alexander, l'errore che ha fatto col sangue per me si è sposato perfettamente con questo finale (sennò scusate, ma negli altri due fa la figura dell'idiota U_U), ed è stato un VERO colpo di scena, che penso non s'aspettava nessuno!
Per quanto riguarda la scena ripresa da notre-dame...ragassuole mie, ho preso un granchio all'inizio!!
Quando avete parlato del team degli storici dell'arte, che pian piano si faceva spazio tra le rovine, e hanno trovato gli scheletri abbracciati, li per li non ho pensato ad Hugo, bensì agli scavi di Pompei, dove in uno spogliatoio di gladiatori sono stati ritrovati proprio due scheletri (un uomo e una donna) abbracciati, lui proprio a proteggere lei per cercare di darle altro respiro...quando avete parlato degli orecchini rossi, infatti, ho pensato proprio a questo: la donna di Pompei portava con se infatti uno scrigno stretto al petto, con del gioiellame, oltre ad alcuni pezzi d'oro. Quando poi si polverizzano, ho ricollegato e beh....mi sono sentita un pò stupida U_U Non avevo affatto colto la scena ripresa XDXD
Ma io ho la testoline bacata, mi perdonerete, vero? E' solo che ci tenevo a dirvelo, che m'avete riportato alla memoria questo accadimento, che ho sempre trovato molto affascinante...
Questo per me è stata la conclusione perfetta, nonostante gli altri due bellissimi finali, questo non lo possono superare, spiacente ^^
Il finale di Daniela, è stato forse quello più "strano", devo ammetterlo: l'happy ending *a metà* potrei definirlo, perchè devo ammettere che non mi piace che siano rimasti vampiri, son gusti XDXD
Comunque complimentissimi davvero Daniela, perchè è stato davvero bello leggere le nuove "sensazioni" bene come le hai rese tu.
Hai fatto proprio un lavoro di "impersonificazione" tremendo, ti sarai dovuta concentrare parecchio, e credimi si è sentito, perchè io molte cose mi sono ritrovata a pensare "cavoli, è vero, ma ci avevo mai pensato? E io come avrei reagito a sentire così vicini i rumori, o gli odori così forti?" Come sai è una cosa che "ho cercato" di fare anch'io, ma ci sei riuscita indubbiamente meglio, e poi questo capitolo m'ha fatto venire voglia di leggere qualcosa di tuo, sei davvero bravissima...molla Dina!!! U_U
Il finale di Dina è l'unico che potrei davvero definire happy ending in toto U_U
Il riscatto di Alexander in primis, che penso sarebbe stato assalito dai sensi di colpa se Serkan non ce l'avesse fatta XDXD
Probabilmente il personaggio che ha subito la crescita più grande, da questo punto di vista....ora finalmente ha potuto realizzare il suo suo sogno, quello di scrivere, e penso che nessuno meglio potrebbe farlo, con tutto quello che ha...vissuto.
Mi sono piaciuti molto anche gli interventi di Anastasia, per aiutare i due giovani amanti a risvegliarsi, e la scelta finale di Serkan di diventare medico, così come la doppia-fregatura al Diavolo XDXD
Insomma, liberi dalla maledizione, felici e contenti alla Mulino Bianco...la famiglia perfetta che avrebbe desiderato Laila, credo non ci sia felicità più grande di questa
Ecco, di sicuro questi qui sono i finali che preferisco, però rimango comunque della mia idea che il "Life" sia stato quello più commovente e poetico in assoluto...
Ragazze che devo dirvi più....
Intanto chiedo ancora perdono, per due cose: la prima di non aver commentato prima, la seconda è il senso d'attesa che ho involontariamente creato. Dubito fortemente che stavate "aspettando" il mio commento (pare che sono la critica letteraria richiestissima, LOL), però ogni tanto tornavo a ricordarvelo, non perchè fosse importante, anzi, il mio senso di colpa era dato unicamente per non averlo fatto, non per il commento in se che immagino farà pena, come tutti i miei commenti in genere XDXD
Me ne vergogna tantissimo per questo commento, ma in realtà è scritto da giorni, solo che cercavo ogni tanto di aggiungere qualcosa di intelligente, ma nulla è cambiato....
Aggiungo/ripeto, ormai non lo ricordo più, che questo diario ha significato tanto per la community, uno stile diverso, nuovo e originale è approdato qui grazie a voi, oltre alla felicità di due nuove utenti che si sono integrate con gioia al forum...
Ecco, magari qui definirsi "amici" può spesso risultare esagerato, ma mi piace vederci tutti come tanti "amici di penna", o come disse una volta sonia nella sua legacy "una piccola, grande famiglia"
Sono felice che ne facciate parte anche voi...
Con affetto
La Solita Ritardataria![]()