Per prima cosa aprite il vostro gioco ed avviate una partita. Ci sono tre modi per esportare un vostro sim: in formato famiglia (sims3pack), in formato sim (sims3pack) e in formato .sim. Partiamo con il metodo numero uno, in formato famiglia.
Arrivati alla schermata del quartiere andate su Opzioni > Modifica la Città. Come vedrete, in basso vi usciranno tutte le vostre famiglie (quelle create da voi o preinstallate nel gioco). L'unica cosa che dovete fare è cliccare sulla famiglia che desiderate e andare su “condividi”, come vedete nella schermata sotto:
Passiamo ora al metodo numero due, in formato sim.
Andate in “crea una famiglia” e create un sim a vostro piacere, oppure prendetene uno dal contenitore. Una volta finito, noterete vicino alla piccola icona del primo piano del vostro sim (in basso a sinistra) il solito menù ad espansione, che ha i tre puntini. Cliccate lì, vi usciranno quattro opzioni, voi dovrete scegliere “condividi sim”, come vedete nell'immagine sotto.
Con entrambi i metodi estraete i vostri sim in formato sims3pack, solo che uno è in formato famiglia, mentre l'altro è solo il sim che troverete nel contenitore.
Dove trovate i file con il metodo numero uno e numero due?
È semplice: andate in C:\Users\NomeUtente\Documents\Electronic Arts\The Sims 3\Exports e lì troverete tutti i sims3pack che avete estratto.
I file estratti compaiono anche nel launcher?
Sì, se li lasciate nella cartella Exports, compaiono anche nel launcher.
Concludiamo ora con il metodo numero tre, in formato .sim.
Restando sempre in questa schermata voi avrete la possibilità salvare i vostri sim nel contenitore. Come? Seguendo lo stesso procedimento di prima, vi basterà cliccare su “salva sim nel contenitore”, come vedete nell'immagine sotto.
Dopo aver fatto questo, andate in C:\Users\NomeUtente\Documents\Electronic Arts\The Sims 3\SavedSims e come potete vedere vi usciranno tutti i sim che avete creato e salvato nel contenitore.
Cercate il nome del vostro sim, et voilà. Potete prendere quel file (magari duplicandolo) e metterlo in una cartella RAR che potrete poi condividere sul web.
Per domande e varie, chiedete pure in questo topic, vi risponderò appena possibile.