Uscita la nuova patch 1.67. Se volete delucidazioni su come è organizzato il gioco, quindi per capirci qualcosa di più su quei numeretti, date un'occhiata a questa pagina, dove è anche spiegata la procedura in casi di reinstallazione del gioco. Vi prego come sempre di seguire alla lettera quello che vi è scritto e tutti i passaggi, così non avrete difficoltà.Patch 1.67
Procedure tecniche del gioco
Prima di effettuare l'aggiornamento però assicuriamoci di non aver installato la "bambola assassina": seguite qui le descrizioni su cosa è e su come toglierla se l'avete
Bambola assassina ed oggetti deformati
Qui potrete scaricare la patch
Tutte le patch per The Sims 3
IL RIPRISTINO DI WINDOWS CAUSERA' IL DANNEGGIAMENTO DEI VOSTRI SALVATAGGI
PRIMA DI AGGIORNARE RIMUOVETE LE NRAAS!
Ecco il changelog dal sito ufficiale:
Gioco di base
- Aggiornata la messaggistica del server
Importante:
Prima di installare un aggiornamento per The Sims™ 3, un Expansion Pack o uno Stuff Pack, è buona norma usare il seguente elenco di controllo per assicurarsi che il gioco continui a funzionare correttamente.
Fase 1: disattiva il materiale personalizzato
Il materiale personalizzato è tutto il materiale dei Sim non proveniente da un aggiornamento ufficiale di The Sims™ 3, da The Sims™ 3 Store, da un Expansion Pack o da uno Stuff Pack. È stato creato da terze parti non regolate da Electronic Arts o dalla squadra di sviluppo di The Sims™ 3, e potrebbe non funzionare con i nuovi aggiornamenti. Il materiale personalizzato può causare un comportamento imprevedibile del gioco o addirittura impedirgli di funzionare.
Per disattivare il materiale personalizzato, revoca tutte le operazioni compiute per installarlo in modo da riportare il gioco allo stato originario. Se è stato copiato in una sottocartella all'interno della cartella di The Sims™ 3, spostalo all'esterno della cartella di The Sims™ 3. Quest'ultima può essere trovata ai percorsi elencati di seguito:
Sotto Windows: C:\Documents and Settings\<nome_utente>\Documenti\Electronic Arts\The Sims 3
Sotto Mac OS X: <nome_utente>/Documenti/Electronic Arts/The Sims/
Dopo avere installato l'aggiornamento ufficiale, puoi riattivare il materiale personalizzato. Se riscontri problemi, disattivalo nuovamente finché il relativo sviluppatore non aggiorna il materiale rendendolo compatibile con l'aggiornamento, l'Expansion Pack o lo Stuff Pack ufficiale.
Fase 2: crea una copia di sicurezza dei salvataggi
È sempre un'utile precauzione creare una copia di sicurezza dei salvataggi prima di installare un Expansion Pack, un aggiornamento o uno Stuff Pack. Per farlo, copia sul desktop o altrove le cartelle "".sims3"" presenti nella cartella ""Saves"".
Quest'ultima può essere trovata ai percorsi elencati di seguito:
Sotto Windows: C:\Documents and Settings\<nome_utente>\Documenti\Electronic Arts\The Sims 3\Saves
Sotto Mac OS X: <nome_utente>/Documenti/Electronic Arts/The Sims/Saves
Dopo l'installazione dell'aggiornamento, avvia il gioco per controllare che i salvataggi funzionino correttamente.
Fase 3: lascia concludere la procedura di aggiornamento
A volte, gli aggiornamenti sono piuttosto ingombranti e richiedono un po' di tempo per il download e l'installazione; l'annullamento prematuro dell'aggiornamento può causare problemi imprevisti, quindi è bene aspettare che l'operazione giunga a termine. Non chiudere il pannello di avvio finché non hai la conferma che l'aggiornamento è stato installato, altrimenti interrompi la procedura.
Come sempre, aspettate l'ok di mary per aggiornare![]()