- - -
- - -
Consiglio questa guida a chi ha conoscenze sul campo informatico trattato. Se ve la sentite potete comunque farlo ma non mi assumo nessuna responsabilità* sui danni causati o sul non corretto utilizzo della stessa!
Disponibile anche la guida in formato PDF in allegato in fondo al post.
In questa guida introdurrò il concetto della creazione di semplici mod
Il modding nel gioco può sembrare qualcosa di esageratamente complesso, ma non è così. O meno, una parte di esso è più semplice rispetto all'altra, evidentemente molto più laboriosa (Core Modding).
Vi spegherò come creare piccole mod modificando i file XML di gioco, ovvero dei file visionabili e modificabili tramite Blocco note (tranquillamente incluso in Windows), che contengono dei valori da poter modificare a piacimento.
Per continuare, accertatevi di avere i seguenti programmi:
- "¢ Blocco Note di Windows
"¢ S3PE (in allegato in fondo al post)
Cominciamo ad aprire S3PE.
Attenzione, se usate Windows Vista o Seven (7) eseguite il programma come amministratore!
Spostiamoci sul menu "File" e poi "Open..." e apriamo il file package che si trova presso questo percorso "C:\Program Files\Electronic Arts\The Sims 3\Game\Bin\Gameplay\GameplayData.package". Accertiamoci che l'interfaccia del programma sia come questa, altrimenti cambiamo le impostazioni come tale (i campi "Names" e "Tags" devono essere segnati!).

Come vedete abbiamo una listbox con dei valori, dei dati, dei numeri...
Cominciamo modificando un file. Menu "Tools" e poi "Search...". Scriviamo tra virgolette "pizza". Premiamo il pulsante "Search".

Verranno elencate varie istanze. Potete liberamente cliccare su ognuna di esse e premere "Go to" in modo che il programma ci mostri il file XML relativo, quello che possiamo modificare. Nel nostro caso si tratta dell'ultima istanza, che apparirà* nella listbox principale come "PizzaDelivery" + una serie di numeri.
Chiudiamo lo strumento cerca (è importante, altrimenti il programma crasherà*) e clicchiamo con il tasto destro sull'elemento > "Export" > "To package..."
Salviamolo sul nostro Desktop. Possiamo adesso cliccare su "File" e poi "New".
Appena l'abbiamo fatto, ancora "File" e poi "Open..." e apriamo il package che abbiamo salvato nella sessione precedente.

Ignoriamo una eventuale richiesta di salvataggio da parte di S3PE.
Selezioniamo l'unica voce (senza nome) che appare e andiamo nell'interfaccia in basso e premiamo "Notepad". Si aprirà* il Blocco note.

Dal Blocco note, modifichiamo i valori che vogliamo cambiare. àˆ tutto molto semplice. Prendo una parte del codice del file:
Codice:
<kServiceLength value="0.75">
La parte di testo inclusa tra "" è un commento, il che significa che il gioco non leggerà* e non eseguirà* quella parte di codice. Leggendolo, andremo a capire a che cosa si riferisce il valore compreso tra le virgolette. Se non siete bravi con l'inglese, potete comunque affidarvi a qualche traduttore online.
Nel nostro caso, il commento significa "Rango di tempo (in ore reali) in cui il fattorino delle pizze aspetta alla porta con la pizza prima di dare la pizza al Sim e lasciare la casa".
Quindi, modifichiamo il campo "<kServiceLength value="0.75">" (precisamente il numero, quello che non è tra le virgolette deve rimanere invariato) per avere una maggiore attesa da parte del fattorino, che magari se ne andrà* senza aver dato la pizza al Sim...
Chiudiamo il Blocco note (salvando, il programma lo chiederà*) ed esportiamo con click destro del mouse sulla risorsa senza nome > "Export" > "To package...".

Inseriamolo nel gioco e controlliamo subito se funziona!
Possiamo sbizzarrirci e cercare altri valori da modificare in questo file, oppure cercare un altro package con lo strumento offerto dal programma e editarlo in altro modo!
Questa guida è stata creata esclusivamente per thesims3.it e thesims3.it/forum. Per favore, non copiatela e non inseritela in altri siti. Grazie, kalimero.
-